Slide Heading
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Click Here
Slide Heading
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Click Here
Slide Heading
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Click Here

chi siamo

aita
e' un associazione

di piccole e medie aziende interessate ad evolvere culturalmente e tecnologicamente al fine di poter competere a livello internazionale progettando, sviluppando e favorendo la competitività e la sostenibilità di prodotti innovativi ad altissimo contenuto tecnologico

perche' una
nuova associziazione

La necessità di competere propria della globalizzazione rischia di escludere dal mercato aziende medie e piccole (anche gloriose) che, per dimensioni, non siano in grado di investire in modo adeguato e di far evolvere il proprio substrato culturale e tecnologico.
AITA si propone come una iniziativa “dal basso” che intende favorire non solo l’aggregazione della domanda di innovazione e di internazionalizzazione proveniente dalle aziende medie e piccole rappresentandole nei confronti delle Istituzioni Nazionali ed Europee, ma anche la loro capacità di interazione con il sistema della ricerca scientifica e tecnologica al fine del continuo miglioramento della qualità dei prodotti.

il
Contesto

Nel mercato globalizzato lo sviluppo economico dei Paesi emergenti sta creando una domanda crescente di infrastrutture, di mobilità, di integrità ambientale, di nuove tecnologie biocompatibili, di welfare, di salute, di qualità della vita e di nuovi consumi, compresi quelli di prodotti agricoli e forestali.

le
aziende

soprattutto se di medie o piccole dimensioni, devono prendere coscienza che la loro sopravvivenza e prosperità dipenderà dalla capacità di competere sia nei nuovi mercati che nei Paesi più avanzati.

open
innovation

A tal fine sarà necessario apprendere come condividere la conoscenza per aprirsi all’innovazione.